 
                
															
																					Le tesi dell’inattivismo climatico – parte III: il nostro contributo è piccolo
					Un altro classico del discorso inattivista sul clima consiste nel definire poco importanti le riduzioni delle emissioni italiane o europee, in quanto sarebbero solo una piccola quota delle emissioni globali....                
																																	
												                
																								                
						
																    
 
                
															
																					Le tesi dell’inattivismo climatico – parte II: e allora la Cina?
					Una delle tesi più frequenti dell’inattivismo climatico è il riferimento ad un presunto disimpegno della Cina sulle politiche climatiche: tesi smentita dalla realtà, dato che il paese sta affrontando una...