Perché si è sgonfiato il Climategate /1 – Il trucco che non c’era
					In questo primo post si mostra come la notizia diffusa in seguito allo scandalo “Climategate”, secondo cui i dati del clima erano stati “truccati”, fosse infondata. Sono passati 5 mesi...                
																																	
												                
																								                
						
																    
                
															
																					Dalle email rubate… tre motivi per rimanere di buon umore
					La vicenda delle email rubate dal server dell’Università dell’East Anglia ha suscitato un bel putiferio, portando a molti articoli sui giornali e persino a servizi televisivi. Dall’analisi di quanto apparso...                
																																	
												                
																								                
						
																    
                
															
																					Plutone, un errore del 22600% e la calotta polare riformata
					Per chi segue da tempo la nascita e l’evolversi delle argomentazioni negazioniste sul clima, la seduta del Senato della Repubblica Italiana del 1° aprile 2009 costituisce un evento d’indubbio interesse....                
																																	
												                
																								                
						
																    
                
															
																					A qualcuno piace la termodinamica
					A seguito della pubblicazione dell’articolo “Troppo caldo o freddo? Decide la termodinamica“, Teodoro Georgiadis ci ha inviato questo scritto contenente alcune precisazioni, che il Comitato Editoriale di Climalteranti.it ha deciso...