Federica Gasbarro

Federica Gasbarro

Federica Gasbarro è Professoressa Associata presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia. La sua attività di ricerca si concentra principalmente sul ruolo delle imprese e dei sistemi socio-tecnici nella transizione ecologica e sulle risposte delle imprese al cambiamento climatico. Ha ricoperto ruoli di visiting researcher e ricercatore senior presso l’Università Bocconi e la Scuola Superiore Sant’Anna, rispettivamente, partecipando a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali. Tra questi, attualmente è Principal Investigator di un progetto PRIN 2022 sulla transizione nel settore automobilistico (CATAI) e responsabile di unità in un altro progetto PRIN PNRR (D-SMART) focalizzato sulla mobilità sostenibile. Ha inoltre contribuito a diversi progetti finanziati dall’Unione Europea, come il progetto LIFE+ e Interreg, quali ad esempio il progetto Life LAIKA (Local Authorities Improving Kyoto Actions) ed IRIS (Improving Resilience of Industry Sector) e ha lavorato su incarichi per la Commissione Europea in materia di sostenibilità e politica ambientale.

Nel 2022, è stata Contributing Author per il Capitolo 13 (Europa) del Sesto Rapporto di Valutazione del Gruppo di Lavoro II dell’IPCC. Le sue ricerche sono state pubblicate su riviste scientifiche internazionali come Business Strategy and the Environment e Journal of Cleaner Production, Corporate Social Responsibility & Environmental Management, Organization & Environment, Transport Policy e i suoi interessi didattici includono la sostenibilità aziendale, il management e le risposte delle imprese al cambiamento climatico, insegnando in corsi universitari, dottorati e master. Il suo impegno comprende presentazioni a conferenze e la partecipazione a panel di esperti su argomenti quali la decarbonizzazione del settore dei trasporti e i rischi climatici per le imprese, anche nell’ambito della COP29 e della COP22

Post Pubblicati