Oltre alle 60 conferenze o lezioni disponibili sul web, segnalate in un precedente post (40 in italiano e 20 in inglese), Climalteranti ha avviato un progetto per rendere disponibile sul proprio canale Youtube alcune lezioni più specifiche inerenti la scienza del clima, le azioni di adattamento e mitigazione e le politiche sul clima, che saranno incluse in una playlist “Lezioni climalteranti”.

L’obiettivo di queste lezioni, come spiegato nella breve Introduzione, è di fornire ai ragazzi e alle ragazze che sono a casa per le sospensione delle lezioni causata dall’emergenza coronavirus un supporto per approfondire alcuni aspetti della scienza del clima, senza aver la pretesa di toccare tutti i dettagli e tutte le cose interessanti su questo tema.

Iniziamo dalle prime quattro, altre ne seguiranno:

  1. Lentini – Storia della Climatologia (35’)
  2. Caserini – L’IPCC e la gestione dell’incertezza (38’)
  3. Bocchiola – Clima e ciclo dell’acqua. Dalle Alpi all’Himalaya – Parte 1 (1h 07’)
  4. Bocchiola – Clima e ciclo dell’acqua. Dalle Alpi all’Himalaya – Parte 2 (1h 04’)

Buona visione

 

9 Comments

  1. @ maresciallo stefano

    grazie! conosco Ultima chiamata (Last Call) di Enrico Cerasuolo (Italia 2013, 90’), lo suggerisco .. molto ben fatto!
    Sarà disponibile il 15-17 aprile

  2. Si dice di trasformare la criticità #COVID-19 in opportunità.
    Visto che quest’anno il mio corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al @Polimi sarà sia in presenza che virtuale su Cisco webex meeting, e sarà registrato, apro a tutti la possibilità di partecipare e assistere da remoto alle lezioni.
    Si inizia oggi alle 14.30.
    Da browser, si può accedere alla riunione webex meeting https://globalpage-prod.webex.com/join con il codice riunione 121 785 5362.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *