
Ugo Bardi è stato docente presso l’Università di Firenze fino al 2022, oggi si occupa di sostenibilità e di clima come membro del Club di Roma e dell’Accademia Mondiale di Arti e Scienze (WAAS). Ha pubblicato molti studi sulla transizione energetica e in questo momento lavora attivamente su modelli della biosfera in funzione della sua composizione chimica e, in particolare, sull’effetto del CO2 sulla salute umana. I suoi ultimi libri sono: “Limits and Beyond” (2022), “L’età dello Stermino” (2024) e “La Fine della Crescita della Popolazione” (in corso di stampa). Pubblica articoli divulgativi sul clima e altri soggetti correlati alla transizione sul “Fatto Quotidiano” (https://www.ilfattoquotidiano.it/autori/ubardi/).
Il suo blog in Italiano si trova a https://www.ugobardi.substack.com. In Inglese, si trova a https://www.livingearth.substack.com.