
Economista e consulente internazionale, si è laureato con lode alla Bocconi, ha insegnato Macroeconomia all’Università Economica di Cracovia, nonché altre discipline, pubblicando “How macroeconomics is changing thanks to computer” (2000).
Nel 2001 ha fondato l’Economics Web Institute, un centro di ricerca alle frontiere dell’economia, dove coordina e formula analisi, modelli di simulazione, politiche innovative per il XXI secolo. In particolare, ha guidato un gruppo di 30 economisti alla redazione del libro “Politiche economiche innovative per la mitigazione del cambiamento climatico“, contenente più di 20 strumenti di policy a livello internazionale, nazionale, regionale e locale. Ha presentato a conferenze scientifiche (e seminari per i policy-makers) orientamenti e proposte in fatto di adattamento e mitigazione del cambiamento climatico nonché sul lato finanziamenti e meccanismi tecnologici. Membro del Balaton Group.
Da più di quindici anni svolge attività di consulenza – in Italia ed all’estero – a vantaggio di imprese e sistemi pubblici nazionali, regionali e locali in tema di sviluppo, sostenibilità, internazionalizzazione, rigenerazione urbana.
Il suo approccio unisce “genius loci” ed innovazione, specificità settoriali e strategiche, traiettorie tecnologiche e sociali, complessità e regole di semplificazione strutturale, cadenzando attività e risultati in tempi utili per i politici ed i decisori d’impresa.