
Sergio Castellari si è laureato in Fisica all’Università di Bologna e ha un Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Oceanografia Fisica dell’Università di Miami (USA).
Ha lavorato all’Università di Miami, al CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dal 2000 all’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) svolgendo ricerca nel campo della modellistica marina del Mar Mediterraneo, della fisica dell’interazione aria-mare e della dinamica marina lagrangiana.
Dal 2007 è distaccato come “senior scientist” al Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) a Bologna, dove è responsabile del Gruppo “Relazioni Internazionali e Negoziazioni”.
Dal 2001 partecipa come esperto Italiano nel “Gruppo Esperti Europei della Scienza” (EgSci) del EU WPIEI-CC (European Union Working Party on International Environmental Issues – Climate Change) del Consiglio dell’Unione Europea.
E’ membro del Comitato Scientifico del WWF-Italia.
Dal 2007 insegna il corso di “Cambiamenti climatici e Politiche Internazionali” al Dottorato di Scienze e Gestione dei Cambiamenti Climatici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Dal dicembre 2006 è il Focal Point Nazionale dell’IPCC, partecipando come relatore a numerose
conferenze nazionali ed internazionali, seminari ed eventi sul clima ed energia, e come esperto a
trasmissioni televisive e radiofoniche.
Contatti e cv completo su http://www.cmcc.it/ipcc-focal-point/castellaricv