Daniele Bocchiola
Daniele Bocchiola, è ricercatore di ruolo presso il Politecnico di Milano. Si è laureato al Politecnico di Milano ed ha ricevuto un PhD in Ingegneria Idraulica dal Politecnico di Milano, parzialmente svolto al MIT, Cambridge USA. Insegna idrologia, difesa idraulica del suolo, e infrastrutture idrauliche, laurea triennale e specialistica. Il suo campo di studio è quello della risorsa idrica e dell’ eco-idrologia, con particolare attenzione agli effetti del cambiamento climatico sul ciclo idrologico nelle aree montane. E’ autore di circa 150 contributi, tra libri, capitoli, articoli su rivista nazionale ed internazionale, atti e sommari di interventi a convegni. Coordina diversi progetti Europei ed Italiani in Europa, Sud America, Asia. Coopera con diversi istituti scientifici, tra gli altri con il comitato EVK2CNR per la ricerca in alta quota, nell’ambito dei progetti SHARE: Stations at High Altitude for Research on the Environment. Partecipa in studi di campo sulle Alpi, nelle Ande, in Karakorum ed Himalaya. E’ socio del CGI, Comitato Glaciologico Italiano e di AGU, EGU and IGS. E’ ideatore e gestore di HydroEcoLab initiative.
Post Pubblicati
Cambiamento climatico e rischio in montagna – 2: valanghe di neve: eventi recenti e scenari futuri
Cambiamento climatico e conflitti per l’acqua: l’Asia centrale a rischio
Return of the river: l’epopea del fiume Elwha e delle sue dighe
Le water towers dell’Asia a rischio per il cambiamento climatico: cosa riserva il futuro ?
Cambiamento climatico e rischio in montagna 1. L’influenza del clima sulle valanghe
Cambiamento climatico e sicurezza alimentare: il caso del riso in pianura padana
La verità non detta sul cambiamento climatico
Notizie dall’Alpine Glaciology Meeting 2015
Cambiamento climatico e conflitti globali: c’è un nesso causale ?
Cambiamento climatico e sicurezza alimentare. 2) Il bacino dell’ Indrawati, Himalaya.
Cambiamento climatico e sicurezza alimentare. 1) Il caso del mais in pianura padana.
Le 10 conferme del Quinto Rapporto IPCC
Il cambiamento climatico e le torri d’acqua dell’Asia
RIO+20, sicurezza alimentare e cambiamento climatico
I rischi per l’acqua delle Alpi
L’impatto combinato dei cambiamenti del clima e dell’uso del suolo